Corso Online
Didattica delle Emozioni® per Docenti
Questo corso, interamente online e in versione anche audibile, tratta delle evidenze scientifiche e dell’applicazione di un programma di educazione emotiva nelle scuole denominato Didattica delle Emozioni®. La Didattica delle Emozioni® consiste in un metodo di promozione della salute e di prevenzione precoce del disagio giovanile ideato da Rosanna Schiralli e Ulisse Mariani, psicologi e ricercatori nel campo della psicologia dello sviluppo da più di trent’anni.
Scopri di più
Oltre al metodo e alla formazione degli insegnanti di ogni ordine e grado, il corso contiene i risultati delle numerose sperimentazioni che, nel tempo, sono state svolte in Italia e in molti Paesi dell’Unione Europea, proprio per rendere il metodo decisamente valido e supportato da chiare evidenze scientifiche.
Gli studi svolti nelle varie sperimentazioni hanno coinvolto migliaia di alunni tra i 3 e i 16 anni e centinaia di docenti.Recentemente, anche in vista dell’introduzione sperimentale dell’ora di educazione emotiva nelle scuole, nel corso dell’anno scolastico 2021- 22 sono stati ulteriormente approfonditi altri importanti parametri. Il metodo è stato infatti sottoposto a ulteriori due passaggi di studio: sono state sottoposte a verifica, per la prima volta al mondo, specifiche modificazioni psicobiologiche ed epigenetiche negli alunni reclutati in un programma di educazione emotiva per misurare i livelli di benessere attraverso la misurazione di markers biologici e genetici .
La ricerca è stata effettuata dall'Emotional Training Center di Viterbo in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Clinica dell’ Università de L’Aquila, con il Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Ateneo Federico II di Napoli, con il Centro di Biotecnologie Avanzate sempre di Napoli, con il Dipartimento di Psicologia del S. Raffaele di Milano e con la Società scientifica Sipnei di Roma che ha coordinato e sostenuto il progetto. Si voleva verificare se il metodo di educazione emotiva, applicato per un intero anno scolastico, potesse modificare alcuni precisi parametri psicobiologici (variazione dei livelli di cortisolo) e l’espressione di alcuni geni.
I risultati, come si potrà vedere in un apposito modulo del corso, sono stati entusiasmanti tanto da rendere la Didattica delle Emozioni il metodo di prevenzione precoce del disagio dei bambini e dei giovani più valido, efficace e scientifico attualmente utilizzato nelle scuole.
Il corso, suddiviso in quattro moduli, contiene le basi teoriche su cui poggia il metodo, le tecniche e le strategie da utilizzare in classe, le sperimentazioni svolte nel tempo e gli ultimi risultati sulle evidenze psicologiche e psicobiologiche.
Si è trattato di uno studio delicato, ma andava la pena farlo: educare alle emozioni per promuovere benessere tra i giovani e i bambini (che poi costituisce l’asse centrale di ogni azione di vera prevenzione) non può essere una attività condotta soltanto con la buona volontà del singolo docente né diluirsi in quella miriade di progetti che bombardano le scuole senza la pur minima garanzia di scientificità.
Occorrono evidenze, prove, studi, verifiche.
Senza dati certi rimane difficile costruire una cultura del benessere e della prevenzione in questo ambito.

Studenti
Attività
Ore corso
ore audio
Certificazione inclusa in ogni corso!
-
la certificazione permette di:
Ecco cosa garantisce la frequentazione del corso
-