Dec 1 / Eugenia Nicolosi | https://www.alfemminile.com
L'educazione emotiva fa aumentare i neuroni: se si facesse a scuola saremmo persone migliori
Legittimare le emozioni aumenta i neuroni | Eugenia Nocolosi di Repubblica Magazine intervista Rosanna Schiralli
“Capisco come sto io ma anche come sta l'altro", ha detto un bambino dopo aver raccontato che a scuola fanno l'appello emotivo, non per nome o cognome. E capire come sta l'altro, o l'altra, significa allenare i neuroni specchio, ovvero allenare l'empatia, qualcosa che abbiamo alla nascita ma che senza allenamento smette di esprimersi e funzionare. "Se ci fosse empatia non ci sarebbero guerre, discriminazioni di genere, razza o classe", dice la psicoterapeuta Rosanna Schiralli, che insieme al marito Ulisse Mariani, ha condotto diverse ricerche sull'educazione emotiva.
L'ultimo dei progetti si è appena concluso ed è la prima ricerca al mondo che indaga sulla relazione tra educazione emotiva, epigenetica e biologia. Con la collaborazione dell’Università de L’Aquila, l’Università Federico II di Napoli, Il Centro di Biotecnologie Avanzate (CEINGE) di Napoli, l’Ateneo San Raffaele di Milano e la Società di Psiconeuroendocrinoimmunologia è stato fatto un esperimento su 91 bambini divisi in due gruppi, uno di controllo e uno che effettivamente è stato coinvolto nel format promosso dalla coppia di terapeuti, "didattica delle emozioni". Attraverso l'elaborazione di tamponi salivari è emerso che i bambini del secondo gruppo hanno avuto un calo netto e significativo del cortisolo, che è l'ormone dello stress, mentre gli altri hanno avuto un innalzamento nella curva di tracciamento dello stesso ormone.
Continua a leggere qui
https://www.alfemminile.com/bambini/educazione-emotiva-a-scuola-s4053778.html

Copyright © Didattica delle Emozioni® 2023